25 giugno 2021
Novità Soci Territorio

Borse di studio: un mese all’estero per i ragazzi del territorio

Banca di Cherasco premia i figli dei Soci e dei dipendenti

Marta Monchiero_Intercultura 2020 2021

Anche per l’anno 2021, Banca di Cherasco ha messo a disposizione degli studenti del territorio due borse di studio rivolte ai figli dei Soci, in collaborazione con Intercultura Onlus. Una terza borsa di studio, intestata all’ex Presidente Alberto Bravo, permetterà al figlio di un dipendente di trascorrere quattro settimane all’estero in un paese a loro scelta.

L’emergenza sanitaria ha rimandato di un anno le esperienze all’estero dei vincitori del 2020, che sono stati premiati e che partiranno con i loro pari del 2021.

 

Per l’anno 2020 la borsa di studio “Alberto Bravo” è stata assegnata a Gaia Carelli che ha scelto di passare un mese in Danimarca. Adelaide Serafino e Giulia Di Falco hanno invece ottenuto le due borse di studio riservate ai figli dei Soci, conseguendo la possibilità di vivere un soggiorno rispettivamente in Irlanda e Galles.

Tra vincitori del bando 2021 ci sono Edoardo Milanesio, per la borsa di studio “Alberto Bravo”, che ha scelto di trascorrere il soggiorno in Irlanda, e per quanto riguarda i figli dei Soci, Alessia Gitto e Marta Monchiero che vivranno l’esperienza di un mese all’estero, rispettivamente in Danimarca e in Galles.

 

Le premiazioni, a causa dell’emergenza sanitaria, non si sono svolte come per gli anni passati durante l’annuale Assemblea dei Soci, ma i giovani vincitori sono stati inviatati presso la loro filiale di riferimento per un piccolo momento di riconoscimento.

I figli dei dipendenti sono stati premiati dal Presidente Giovanni Claudio Olivero e dal Direttore Generale, Pier Paolo Ravera.

 

Come Banca di Cherasco siamo lieti di sostenere questi ragazzi che si meritano di scoprire il mondo in prima persona, soprattutto dopo tutte le restrizioni dovute al Covid” ha dichiarato Giovanni Claudio Olivero, Presidente di Banca di Cherasco. “Sono sicuro che sarà un’esperienza formativa. Studiare all’estero è un’occasione che forma e insegna a crescere, ma anche una possibilità di divertirsi, conoscere persone nuove e mettersi alla prova uscendo dai soliti schemi”.

Ti potrebbe interessare anche:

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.

Banca di Cherasco insieme alle Nazioni Unite

per l’Anno internazionale delle Cooperative

L’impegno per affermare nel 2025 le centralità di questo modello economico e associativo

“110 Volte Su Misura per Te!” Al via la nuova promozione di prestito flessibile Prestipay

Solo fino al 28 febbraio scopri tutti i vantaggi del prestito flessibile costruito su misura per le tue esigenze.