Festival MusiCanto: a Moretta e Villafranca due concerti per i Soci di Banca di Cherasco
Appuntamento nelle domeniche 31 agosto e il 14 settembre con “La Carovana degli artisti”
Due concerti nelle domeniche pomeriggio di fine estate, dedicati ai Soci di Banca di Cherasco, nelle province di Cuneo e Torino. Il doppio appuntamento, dopo l’esordio lo scorso anno a villa Ramabudi a Sanfrè, è stato battezzato “Festival MusiCanto”.
I concerti sono in programma a Moretta (Cuneo), domenica 31 agosto, nell’incantevole parco del Santuario della Beata Vergine del Pilone e a Villafranca Piemonte (Torino), domenica 14 settembre, in piazza Santo Stefano, con un inizio per entrambi gli eventi alle 17,30.
I due concerti sono in collaborazione con “La carovana degli artisti”, sotto la guida del direttore artistico Claudio Calorio (che è anche volto noto della rete televisiva Telecupole e sarà il conduttore dei due appuntamenti) con esibizioni dal vivo che uniranno musica pop e classica, spaziando da arie d'opera famose a celeberrimi pezzi moderni: da Bach a Ennio Morricone, poi Brahms e Vivaldi, fino a canzoni popolari di Beyoncè e Lucio Battisti, interpretate da grandi voci ed eccezionali musicisti.
Nei due concerti la frontline sarà diversa: a Moretta si esibiranno le cantanti pop Serena Orlandi e Valentina Giamboi, il violista Andrea Bertino, la soprano Silvia Mina e il chitarrista classico Marlon Adriano. A Villafranca invece saliranno sul palco le soprano Romina Gianoglio e Silvia Mina, la violinista Alessia Castellino e il quartetto di fiati “Stranger Winds”.
Come lo scorso anno saranno esibizioni live tra l’eclettismo e il virtuoso, dal pop contemporaneo alla classica. In entrambi gli appuntamenti luci e audio sono curati da Gianpaolo Orlandi.
Il Presidente di Banca di Cherasco Giovanni Claudio Olivero spiega: “Presidiare anche i centri medi e piccoli in cui chiudono i grandi gruppi bancari è uno dei tratti distintivi del mondo del Credito Cooperativo. Noi lo facciamo portando un servizio a famiglie e imprese, ma anche offrendo momenti di aggregazione, divertimento e cultura, come i due concerti del Festival MusiCanto. La prossimità non è uno slogan per il Credito Cooperativo, ma un suo elemento irrinunciabile, che emerge ancora di più in questo momento di fusioni bancarie che hanno un solo risultato immediato: economie di scala, chiusura degli sportelli e allontanamento dei centri decisionali dai territori. Noi cerchiamo, tutti i giorni, di dare servizi competitivi a famiglie e imprese restando in mezzo alle persone, anche per garantire l’efficacia mutualistica e cooperativa che è nel nostro Dna”.
Le esibizioni e i concerti sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: i posti sono riservati in via prioritaria ai Soci di Banca di Cherasco. Per l’appuntamento di fine agosto si può contattare la Filiale dell’Istituto di credito cooperativo a Moretta in piazza Regina Elena 1 (telefono: 0172.93552), per quello di metà settembre l’agenzia di Banca di Cherasco in centro a Villafranca in via Roma 49 (telefono 011.9808217) oppure scrivere una mail, per avere il posto riservato, a relazioniesterne@bancadicherasco.it
È previsto un rinfresco al termine delle esibizioni e l’artista e pittore braidese Riccardo Testa donerà una sua opera ai sindaci dei due Comuni che ospitano i concerti.