Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio #SIAMONOI ALLO SPORTELLO CREDITO INVESTIMENTI SALUTE E TERRITORIO

Il ruolo delle "banche di comunità" per lo sviluppo sostenibile 

In distribuzione il nuovo numero dell'InformaSocio

Copertinagiugno24

L'impegno per scuole e istruzione (dal sostegno all'edilizia alle lezioni di educazione finanziaria), poi il supporto a iniziative culturali e società sportive. Ancora: l'importante donazione alla case di riposo di Marene e il racconto dell'Assemblea dei Soci 2024, che si è svolta a fine maggio, per la prima volta nel centro storico di Bra chiuso al traffico.

E' in distribuzione in questi giorni nelle 26 filiali tra Piemonte e Liguria il nuovo numero de "L'InformaSocio", il semestrale dedicato ai Soci e al territorio per raccontare attività, primati, iniziative e progetti dell’Istituto di Credito Cooperativo. 

Nel numero estivo c'è il racconto articolato dell'ultima Assemblea dei Soci, animata dal dibattito tra Carlo Petrini e l'ex ministro Rainer Masera sul ruolo cruciale delle "banche di comunità" per la crescita sostenibile e il sostegno al territorio. Il voto dei Soci ha certificato utile e patrimonio ancora in crescita e dopo i lavori assembleari e le premiazioni ai Soci, c'è stata la festa sociale nel centro storico, con il pranzo offerto a oltre mille persone, animazioni e musica dal vivo.

Ma l'ultimo numero dell'InformSocio parla anche dell'impegno per le scuole (da Cherasco a Cavallermaggiore, oltre all'Educazione finanziaria per ragazzi di medie e superiori), il prestigioso premio Cherasco Storia, le iniziative sostenibili della Banca come il contributo per l'acquisto di un prezioso bosco da salvaguardare per le future generazioni.

Ancora: Cuore, l'associazione mutualistica fondata dalla Banca nel 2016, è diventata Ente del Terzo Settore ed è iscritto al Runts (un registro unico nazionale gestito del ministero del Lavoro), mentre altri articoli ancora raccontano la sagra del fritto misto di Torre San Giorgio, il contributo straordinario alla Casa di riposo don Rolle di Marene, l'accordo con l'azienda braidese Sofit che ha ampliato i suoi spazi produttivi e ancora le iniziative legate allo sport, dai primati dell'hockey femminile dell'HF Lorenzoni al nuovo playground in piazza Lenti a Bra realizzato insieme alla società cittadina di basket. 

Il nuovo numero si può anche leggere a questo cliccando su questo link: buona lettura.

Ti potrebbe interessare anche:

"I risultati eccellenti del Bilancio 2024 si trasformano in vantaggi per la comunità e sostegno al territorio"

Il commento di Presidente e Direttore Generale al bilancio 2024 di Banca di Cherasco

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.